Diplomazia Culturale

Attività per promuovere la centralità del Mediterraneo in Europa, valorizzando la voce dei suoi popoli e delle città, soprattutto portuali, da sempre connesse e “aperte”. Diplomazia culturale per rafforzare le connessioni socioculturali e valorizzare la diversità.

Ricerca Scientifica

Attività per approfondire il dialogo tra popoli su temi come cambiamenti climatici, aiuti ummanitari, migrazioni, difesa del suolo, Dieta Mediterranea e produzioni tipiche, promuovendo partenariati euromediterranei per scambio e arricchimento reciproco.

Relazioni Internazionali

Attività per promuovere il Mediterraneo come luogo di pace e dialogo, valorizzando la cultura mediterranea come patrimonio comune e rafforzando il ruolo guida delle città costiere, connesse e aperte per vocazione.