La Mediterraneum Foundation ha partecipato al Forum per la ricostruzione di Bengasi, evento organizzato dalla Camera di Commercio Italo Libica – guidata da Nicola Colicchi – e dal Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione diretto da Belgassem Khalifa Haftar.
Libia, investimenti per la stabilità del paese
Alla ricerca della stabilità, la Libia ha aperto così le porte alle imprese italiane. Tre giorni di meeting a Bengasi sono serviti a presentare il neonato Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia, uno strumento finanziario dal valore di oltre 11 miliardi di euro che saranno investiti nei prossimi tre anni nei settori delle infrastrutture, della sanità, dell’edilizia, dell’agricoltura e dei servizi.
Il Fondo da 11 miliardi di dollari per la ricostruzione
Il Fondo è diretto da Khalifa Belgassem Haftar: “con questi investimenti siamo certi di poter affrontare i biusogni dei cittadini libici, soprattutto in quei settori che hanno un diretto impatto sulla vita dei cittadini”. Haftar sottolinea la necessità ai un dialogo con il sistema Italia: “abbiamo bisogno del vostro know how e delle vostre competenze. Se nel recente passato ci sono state delle difficoltà nella gestione dei rapporti con le imprese italiane, adesso è il momento di ripristinare una fiducia reciproca”. La dotazione del Fondo è stata approvata dalla Camera dei rappresentanti, il parlamento libico. A margine dell’evento sono stati firmati più 110 MoU (Memorandum of Undestanding) tra le imprese italiane presenti al Forum e il Fondo libico per la ricostruzione.